Festa del Tumarrano - incontro dibattito
Sabato 12 e Domenica 13 maggio 2018, si è celebrata, al Borgo Callea, piccolo agglomerato urbano realizzato tra gli anni ’40 e ’50, nella contrada Tumarrano in territorio di Cammarata (AG), la Festa del Tumarrano, festa annuale molto attesa da tutti gli agricoltori di Cammarata, San Giovanni Gemini e dei paesi limitrofi.
Sabato mattina dopo la tradizionale benedizione della fiera delle macchine agricole, si è svolto un incontro - dibattito dal tema: “Un occasione per parlare ancora di agricoltura, per legare le nostre tradizioni di fede e di lavoro a un momento di condivisione per la promozione del nostro territorio” dove hanno partecipato il Dott. Giuseppe Zaffuto - Università di Palermo, l’On. Vincenzo Giambrone – Sindaco di Cammarata, il Prof. Maurizio Palumbo - docente dell’Istituto Virgilio di Mussomeli, il Dr. Calogero Sardo - Componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ente di Sviluppo Agricolo, il Dr. Nicola Madonia - Territoy manager S.O. SPAA. Srl, il Dott. Francesco Billero - Manager Sud Italia ADAMA.
Dopo gli interventi dei relatori presenti, è intervenuto il Dr. Calogero Sardo - Componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ente di Sviluppo Agricolo il quale nel ricordare l’importante ruolo svolto nel passato dall’Ente di Sviluppo Agricolo, ha evidenziato le potenzialità dell’E.S.A. e la possibilità dell’Ente di tornare ad erogare, attraverso i propri tecnici, servizi qualificati alle aziende agricole siciliane ed evitare quindi la soppressione, che rappresenterebbe un errore storico senza precedenti, che va contro il mondo agricolo e gli agricoltori, veri custodi del territorio dell’Isola.
Il Dr. Sardo ha inoltre evidenziato la grave situazione agricola delle aree interne ed in particolar modo del comparto cerealicolo.
A tal proposito ha citato la sperimentazione sul Guayule nata con la formazione di un partenariato tra Regione Siciliana, Ente Sviluppo Agricolo (E.S.A.) e ENI-Versalis, seguita dal Dr. Nicola Grizzanti dell'E.S.A., nei campi di proprietà dell’Ente di Sviluppo Agricolo di Barcellona P.G. (ME), Capo d'Orlando (ME) e Cammarata (AG), contrada Sparacia (Comune di Cammarata) , con lo scopo di testare la pianta, utilizzata per la produzione di gomma naturale e altri derivati di grande interesse industriale, negli ambienti estremi delle aree interne, al fine di offrire un’alternativa ai seminativi, oggi sempre più in crisi di redditività.
Altre Notizie

Approvazione definitiva Long list di figure da impiegare a supporto di iniziative e progetti dell'En...
Leggi di più
AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RIPRISTINO-MIGLIORAMENTO ED EFFICIEN...
Leggi di più